ISO/IEC 42001 - Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale
AREE DI INTERVENTO
- Gestione dei rischi legati all’adozione di soluzioni AI in contesti organizzativi.
- Assessment e normalizzazione dei Sistemi di AI utilizzati nell'organizzazione.
- Definizione di ruoli, responsabilità e controlli sui sistemi di IA.
- Integrazione dell’etica e della trasparenza nel ciclo di vita dei modelli AI.
- Allineamento con i requisiti normativi (es. Regolamento europeo sull’IA – AI Act).
- Armonizzazione con altri sistemi di gestione (es. ISO 27001, ISO 9001, ISO 37301).
- Formazione in ambito AI sugli aspetti normativi, procedurali e tecnologici.
BENEFICI PER IL CLIENTE
- Regolamentare la progettazione, lo sviluppo, la fornitura o l'utilizzo di sistemi basati su intelligenza artificiale.
- Promuovere l'uso dell’intelligenza artificiale affidabile, sicuro e responsabile.
- Rafforzare la fiducia degli stakeholder (clienti, utenti, autorità) nei processi automatizzati.
- Agevolare la conformità normativa e la preparazione alle nuove regolamentazioni.
- Ridurre i rischi operativi, legali ed etici legati all’adozione dell’IA.
- Garantire trasparenza, tracciabilità e controllo sui sistemi AI implementati.